Impara a riconoscere e gestire le tue emozioni per una vita felice.
La Scuola di Educazione Emotiva offre dei percorsi progettati per chiunque desideri approfondire la conoscenza delle proprie emozioni e imparare a gestirle efficacemente.
Per esplorare insieme come le emozioni influenzano ogni aspetto della nostra vita, da quello personale a quello sociale, e capire come riconoscerle per essere felici.
Il momento è adesso, prenditi cura della tua intelligenza emotiva.

A chi è rivolto?
I percorsi sono organizzati per due diverse fasce di età.
Per garantire un’attenzione personalizzata e un apprendimento efficace, ciascuna classe sarà limitata a un massimo di 25 partecipanti.
Il percorso rivolto ai giovani si focalizza sulle sfide emotive tipiche dell’adolescenza e della prima età adulta.
I giovani comprenderanno meglio se stessi, impareranno a gestire le pressioni sociali ed emotive e a costruire solide fondamenta per le loro relazioni future.
Per venire incontro alle esigenze individuali e familiari, la Scuola offre diverse opzioni di iscrizione per garantire l’accesso a tutti al Percorso di Educazione Emotiva.
I CICLO
Riconoscere, accogliere e orientare le proprie Emozioni

- Durata 12 mesi - 48 ore totali
- 12 moduli da 4 ore ciascuno
- Una lezione da un'ora alla settimana
- Classi distinte per giovani e adulti
Cosa imparerai?
- Imparare a riconoscere le proprie emozioni e quelle altrui.
- Acquisire strumenti pratici per gestire efficacemente emozioni intense.
- Migliorare le proprie abilità sociali attraverso una maggiore empatia e consapevolezza.
- Potenziare motivazione e autocontrollo per raggiungere gli obiettivi personali.
- Raggiungere una vita più equilibrata, soddisfacente e felice.
Cosa scoprirai?
Il programma didattico della Scuola di Educazione Emotiva si articola in 12 moduli ed è stato accuratamente progettato per guidare giovani e adulti attraverso un viaggio trasformativo, esplorando le profondità dell’intelligenza emotiva e fornendo gli strumenti per vivere una vita più felice e appagante.
Ogni modulo del corso è stato concepito per costruire, passo dopo passo, una comprensione solida e applicabile delle diverse sfere dell’intelligenza emotiva, dalla consapevolezza di sé alla gestione delle emozioni, dall’empatia alle abilità sociali.
Esplorare come le convinzioni radicate influenzano emozioni, pensieri e azioni. Attraverso un percorso di auto-scoperta, imparerai a riconoscere e trasformare le credenze limitanti.
Benefici
Acquisirai strumenti per riformulare le convinzioni in modo positivo, migliorando la consapevolezza e la realizzazione personale
Comprendere le emozioni base e il loro impatto sulle decisioni e comportamenti.
Benefici
Aumenterai l’autoconsapevolezza e il controllo emotivo, migliorando la gestione della vita quotidiana.
Imparare a esprimere emozioni in modo efficace e costruttivo per migliorare le relazioni interpersonali.
Benefici
Migliorerai le interazioni personali e professionali attraverso un’espressione chiara ed empatica delle emozioni.
Identificare le cause della rabbia e trasformarla in una forza positiva.
Benefici
Acquisirai tecniche per gestire la rabbia in maniera produttiva, migliorando le relazioni interpersonali e la qualità della vita.
Distinguere tra paura utile e paralizzante, imparando strategie per affrontarla con sicurezza.
Benefici
Svilupperai resilienza e ridurrai l’ansia, affrontando le sfide con coraggio e chiarezza.
Comprendere il ruolo del piacere e trovare un equilibrio tra gratificazione e obiettivi a lungo termine.
Benefici
Migliorerai la qualità della vita evitando eccessi e dipendenze emotive.
Imparare a comprendere il significato del dolore, trasformandolo in uno strumento di crescita personale.
Benefici
Svilupperai forza interiore e resilienza, riducendo l’impatto negativo delle difficoltà.
Riconoscere emozioni, pensieri e valori, comprendendo il loro impatto sul comportamento.
Benefici
Rafforzerai la fiducia in te stesso e migliorerai la gestione delle emozioni destabilizzanti.
Gestire e reindirizzare le emozioni destabilizzanti in modo costruttivo.
Benefici
Migliorerai la gestione dello stress e delle reazioni emotive impulsive.
Sviluppare la motivazione intrinseca per raggiungere obiettivi personali e professionali.
Benefici
Aumenterai la perseveranza e l’ottimismo, mantenendo energia ed entusiasmo.
Comprendere e applicare l’empatia nelle interazioni quotidiane.
Benefici
Migliorerai la comunicazione, la gestione dei conflitti e la qualità delle relazioni.
Sviluppare capacità relazionali per gestire le dinamiche sociali in modo efficace.
Benefici
Migliorerai la capacità di costruire e mantenere relazioni soddisfacenti e produttive.
II CICLO
Comunicazione emotiva e relazioni umane
Al secondo ciclo possono accedere gli studenti che hanno frequentato almeno 8 dei 12 moduli previsti nel primo ciclo.
- Durata 10 mesi - 40 ore totali
- 10 moduli da 4 ore ciascuno
- Una lezione da un'ora alla settimana
- Classi distinte per giovani e adulti
Questo secondo ciclo è pensato per chi ha già compiuto un primo passo verso la consapevolezza emotiva e ora vuole potenziare il proprio impatto relazionale, affinandosi come comunicatore consapevole, presente e trasformativo.
La relazione inizia nel momento in cui ci si lascia comprendere.
Questo è il momento di imparare come.
La competenza avanzata per comunicare con consapevolezza, regolare le emozioni nella relazione e costruire connessioni autentiche e trasformative.
Dopo aver esplorato in profondità la dimensione intrapersonale dell’educazione emotiva nel primo ciclo — dalle convinzioni limitanti alle emozioni primarie, dalla gestione dei vissuti destabilizzanti alla costruzione dell’empatia e delle abilità sociali — questo secondo ciclo rappresenta il naturale proseguimento evolutivo del vostro percorso.
Il focus ora si sposta sulla comunicazione emotiva avanzata, intesa non solo come scambio verbale, ma come spazio relazionale trasformativo. Un ciclo interamente dedicato a sviluppare competenze comunicative profonde, scientificamente fondate e immediatamente applicabili, per costruire relazioni più autentiche, efficaci e coerenti, sia nella vita personale che in quella professionale.
Attraverso dieci moduli esperienziali, integreremo i contributi di Marshall Rosenberg, Carl Rogers, Paul Watzlawick, Paolo Borzacchiello e altri maestri della psicologia della comunicazione, arricchiti da esercizi pratici, simulazioni e tecniche di sintonizzazione emotiva.

Cosa imparerai?
Regolare l’espressione delle emozioni in modo maturo e consapevole.
Gestire conflitti senza perdere la connessione.
Ascoltare con più profondità e cogliere il non detto.
Comunicare bisogni, limiti e desideri con chiarezza e autorevolezza.
Portare empatia anche nella comunicazione digitale.
Usare il linguaggio in modo trasformativo e intenzionale.
Obiettivi:
Approfondire la risonanza emotiva attraverso la capacità di entrare in sintonia attraverso il linguaggio paraverbale e non verbale.
Benefici:
Migliori la qualità della connessione con l’interlocutore. Rafforzi la tua autorevolezza empatica nelle relazioni.
Obiettivi: Raffinare le micro-competenze dell’ascolto secondo Rogers e Watzlawick, focalizzandosi sul contenuto implicito del messaggio.
Benefici: Comprendi a fondo ciò che l’altro sente, anche quando non lo dice. Diventi un interlocutore capace di creare fiducia e apertura.
Obiettivi: Applicare la Comunicazione Nonviolenta (CNV) di Marshall Rosenberg in conversazioni
complesse. Sviluppare chiarezza emotiva, assertività e rispetto reciproco.
Benefici: Esprimi anche emozioni scomode senza generare difese. Rafforzi la tua autenticità comunicativa in situazioni critiche.
Obiettivi: Imparare a trasformare giudizi e pretese in richieste chiare attraverso il linguaggio neutro e strategico. Integrare CNV con le tecniche di precisione linguistica di Borzacchiello.
Benefici: Comunichi bisogni profondi con efficacia e rispetto. Riduci le frizioni e migliori l’ascolto dell’altro.
Obiettivi: Sperimentare tecniche di co-regolazione, decompressione e riparazione relazionale.
Benefici: Rendi il conflitto uno spazio di trasformazione. Mantieni equilibrio e lucidità anche nelle situazioni più tese.
Obiettivi: Riconoscere e regolare il non verbale attraverso il potenziamento della congruenza corpo-mente.
Benefici: Comunichi con coerenza tra ciò che dici e ciò che il corpo esprime. Aumenti la tua credibilità e influenza relazionale.
Obiettivi: Approfondire i modelli comunicativi nelle relazioni affettive per rafforzare vulnerabilità e legame attraverso il dialogo emotivo.
Benefici: Nutri il legame con autenticità e stabilità. Superi blocchi relazionali costruendo uno spazio comunicativo sicuro
Obiettivi: Sviluppare una comunicazione professionale che integri empatia, autorevolezza e consapevolezza emotiva. Applicare la leadership risonante nei contesti lavorativi.
Benefici: Rafforzi la tua presenza nei gruppi e nei team. Favorisci un clima lavorativo più coeso e produttivo.
Obiettivi: Esplorare l’adattamento della comunicazione emotiva ai canali digitali. Integrare l’uso del linguaggio strategico per mantenere connessione anche a distanza.
Benefici: Comunichi in modo efficace anche via messaggio, email o videochiamata. Trasmetti presenza ed empatia in ambienti virtuali.
Obiettivi: Analizzare il potere del linguaggio nel modellare la realtà percettiva e relazionale. Sperimentare tecniche per potenziare l’intenzionalità comunicativa.
Benefici: Usi le parole come strumenti di cambiamento, chiarezza e ispirazione. Potenzi la tua capacità di influenzare positivamente te stesso e gli altri.
Per venire incontro alle esigenze individuali e familiari, la Scuola offre diverse opzioni di iscrizione per garantire l’accesso a tutti al Percorso di Educazione Emotiva.
È possibile optare per il piano annuale giovani o adulti, per il pagamento dei singoli moduli, o creare un piano famiglia personalizzato: le tariffe sono studiate per rendere il percorso di crescita personale ed emotiva accessibile e sostenibile.
Abbonamento giovani
Mensile
Abbonamento adulti
Mensile
Capire e gestire le emozioni è un viaggio che diventa ancora più ricco quando condiviso con i propri cari.
Alle famiglie interessate a partecipare al Percorso di Educazione Emotiva, la Scuola offre la possibilità di creare un piano di iscrizione personalizzato e adatto alle diverse esigenze: che si tratti di genitori e figli adolescenti che desiderano esplorare insieme i moduli o di tutta la famiglia che vuole intraprendere questo percorso di crescita, è possibile configurare soluzioni su misura.
Rispondo a tuoi dubbi
La sezione delle Domande Frequenti è pensata per offrirti tutte le informazioni chiave e rispondere ai tuoi dubbi riguardo al Percorso di Educazione Emotiva.
Se hai ulteriori domande o necessiti di chiarimenti aggiuntivi, non esitare a contattarmi.
Il corso è aperto a tutti gli adolescenti, i giovani e gli adulti. Che tu sia uno studente, un professionista, un genitore o semplicemente interessato a migliorare la tua intelligenza emotiva e le tue relazioni, troverai valore e crescita personale in questo percorso.
Non ci sono prerequisiti specifici per partecipare. L'unica richiesta è un sincero interesse nello sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e nelle abilità di gestione emotiva.
Le lezioni si terranno una volta alla settimana, con diversi turni disponibili per accomodare diversi orari e necessità. Questo permette flessibilità e accessibilità per tutti i partecipanti.
Le lezioni inizieranno il lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 aprile 2024.
Per iscriverti, compila il modulo di richiesta in fondo a questa pagina o contattami al numero: +39 340 967 3038
Iscrizioni e contatti
Per informazioni e iscrizioni scrivi o chiama
Per iscriverti, ricevere chiarimenti o ulteriori informazioni puoi contattarmi, inoltre, compilando il seguente modulo.